Arpagofito
Artiglio del Diavolo
Harpagophytum procumbens
La radice secondaria
Reumatismi, artrosi, artite e tendinite.
- Descrizione :
COSA FARE
- Utilizzi :
L'interesse di questa pianta nella cura dell'artrosi, dei reumatismi e di altre manifestazioni articolari dolorose è oggi universalmente riconosciuto : studi effettuati su soggetti artrosici hanno dimostrato che l'uso di questa pianta allevia significativamente i dolori, migliorando nettamente la mobilità e l'elasticità articolare, senza effetti indesiderabili a danno dello stomaco.
Così l'artiglio del diavolo permette di sostituire vantaggiosamente i trattamenti antinfiammatori classici. Si ritiene che questa pianta dia buoni risultati nei disturbi degli sportivi (tendinite ecc.). La sua radice, infine, favorendo l'eliminazione dell'acido urico è efficace nella cura della gotta. - Composizione :
Le radici dell'artiglio del diavolo sono ricche di glucoiridoidi, l'arpagoside e il procumbide, dalle indiscusse attività antiinfiammatorie e analgesiche, comprovate da lavori scientifici autorevoli.
- Origini :
COSA FARE