Biancospino
Crataegus laevigata
La sommità fiorita
Palpitazioni, ansia, nervosismo e l'insonnia dell'adulto e del bambino
- Descrizione :
COSA FARE
- Utilizzi :
Due principi attivi principali, l'iperoside e la vitexina (della famiglia dei flavonoidi) agiscono come regolatori del ritmo cardiaco diminuendo le palpitazioni del cuore nelle persone ansiose e nervose. Agisce più ampiamente sul sistema circolatorio e assicurando così al muscolo cardiaco un apporto maggiore di sangue ossigenato (prevenzione delle crisi di angina pectoris). Per le su proprietà cardiotoniche e i suoi effetti dilatatori dei vasi sanguigni, il biancospino può rivelarsi utile nei disturbi di aritmia cardiaca. La sinergia dei suoi diversi componenti, che è assicurata solo dalla polvere totale, gli conferisce anche un'attività sedativa del sistema nervoso centrale che assicura un notevole effetto negli stati di nervosismo, di ansia e nei disturbi del sonno. Non provoca né assuefazione, né effetti secondari indesiderabili. Il biancospino è usato sia per l'ipertensione che per l'ipertensione arteriosa. - Composizione :
COSA FARE
- Origini :
COSA FARE