Alfalfa

Alfalfa

Erba medica
Medicago sativa

Il succo delle foglie

  • Descrizione :
    COSA FARE
  • Utilizzi :
    Si utilizza tradizionalmente il succo delle sue foglie, ricco di proteine (dai 40 al 50%), di aminoacidi (che servon a per la sintesi delle proteine), di minerali tra cui il calcio e di oligoelementi (silice, ferro, fosforo ... ). L'erba medica (alfa alfa) è un eccellente stimolante generale grazie ai suoi effetti remineralizzanti, molto efficaci per migliorare i problemi di unghie e capelli fragili e, più generalmente, i problemi di astenia.

  • Composizione :
    L'erba medica (alfa alfa) fornisce tutte le vitamine conosciute, compresa la vitamina K, essenziale per la sintesi dei fattori di coagulazione. Per questo motiva l'erba medica (alfa alfa) è raccomandata anche nei casi di anemia. Si noterà anche la presenza di un isoflavone, il cumestrolo, che possiede una doppia azione: ormonale e remineralizzante grazie al calcio e alla silice in esso contenuti, utile contra i disturbi della menopausa e l'osteoporosi.
  • Origini :
    COSA FARE

Scroll